truffa spedizione capi di moda
Abbiamo ricevuto una segnalazione di Federmoda Italia su una truffa che sta riguardando le spedizioni di capi di moda attraverso corriere e che Vi trasmettiamo per conoscenza.
In sostanza, la truffa si concretizza nelle seguenti modalità:
- un corriere (“vero”) consegna ad un negozio i colli di un ordinativo di prodotti di moda;
- pochi minuti dopo la consegna, il negozio riceve una telefonata da una persona che si qualifica come dipendente dell’azienda di spedizione che informa che la consegna non era completa e che sarebbe ripassato il fattorino;
- contestualmente si presenta in negozio un fattorino con divisa dell’azienda di spedizioni che inscena un battibecco al telefono con il suo presunto collega in merito all’opportunità di ritirare i colli, accordandosi di ritirarli
- il negozio riconsegna i colli, facendo annotare la restituzione sul tagliando originale che il “vero” corriere aveva rilasciato al negozio;
- a distanza di qualche giorno, dopo il sollecito al corriere per la riconsegna della merce, l’azienda di spedizioni conferma che la merce è già stata consegnata e che il fattorino non è un loro dipendente.
Trattandosi di uno schema di truffa ricorrente, abbiamo ritenuto opportuno di invitarvi a prestare molta attenzione ai ritiri improvvisi da parte di falsi corrieri.
Cordialmente.
IL PRESIDENTE
Leonardo Tosti